Anche il Consorzio tra le realtà che raccontano l’eccellente Toscana agroalimentare
Le eccellenze agroalimentari e vitivinicole Dop e Igp toscane sono salite in cattedra. Al Santa Maria della Scala di Siena oltre 30 realtà agroalimentari e vitivinicole Dop e Igp della nostra Regione hanno arricchito d’eccellenza e di passione la vetrina della duegiorni “La Toscana delle qualità”, organizzata dalla Fondazione “Qualivita”, realtà che mette al centro dell’interesse le eccellenze agroalimentari del territorio. A questo evento non poteva mancare il Consorzio di tutela Olio Seggiano Dop che contribuisce, con i suoi attuali 13 certificatori e il suo lavoro a fare della Toscana la prima regione italiana per numero di Indicazioni Geografiche (89 denominazioni DOP e IGP di cui 33 agroalimentari e 58 vitivinicole) e tra le Top 5 nazionale per ritorno economico.
I Consorzi di tutela delle DOP IGP toscane agroalimentari e vitivinicole, sono stati presenti nel passeggio del Santa Maria della Scala con un’esposizione dei prodotti certificati. Le etichette del Consorzio sono state tra i protagonisti e non solo hanno richiamato la curiosità dei partecipanti ma hanno incassato anche buone recensioni.
“I tre momenti dell’evento ovvero il convegno, la tavola rotonda e infine l’esposizione delle eccellenze agroalimentari – commentano i rappresentanti del Consorzio che hanno partecipato all’ incontro senese – sono stati per noi molto importanti perchè ci hanno permesso di conoscere altre realtà agroalimentari della nostra regione, di presentare i nostri oli e far conoscere le nostre eccellenze”.
Per gli oli Seggiano Dop prosegue un 2019 ricco di novità e appuntamenti. Il prossimo appuntamento dove gli oli di punta del monte Amiata saranno presenti è “Olio Capitale” a Trieste (15/18 marzo), Sol&Agrifood a Verona (7/10 aprile) e Cibus Connect a Parma (10 e 11 aprile).
Infine, per il territorio amiatino è importante sottolineare che un’altra importante rappresentanza del settore agroalimentare del monte Amiata è stata l‘Associazione per la valorizzazione della Castagna del monte Amiata Igp.